
.
MagnificheEditrici Edizioni D’Arte
Il marchio le MagnificheEditrici Edizioni d’Arte nasce per contraddistinguere un’iniziativa editoriale che individua nella pratica e nelle parole “tiratura “ e “collana” il trait d’union fra due realtà: il mondo dell’editoria e quello della stampa d’arte. Abbiamo creato piccole tirature di libri d’artista a stampa calcografica, contenute in collane che, nel tempo, sono state affiancate da altre categorie di prodotti artistici e di prodotti commerciali di contenuto artistico: stampe d’arte originali su carte preziose, tessuti e materiali inusuali e riproposte in moderne e originali idee-forma, reinvenzioni di oggetti del vivere quotidiano, riattualizzazione di souvenir raffinati e ironici.

.
Ogni libro è una scoperta
Dare forma a un libro d’artista è per noi un momento di ricerca, in cui l’aspetto grafico diventa anche contenuto, dove le varie forme artistiche e artigianali entrano in relazione fra di loro portando al superamento della sequenza narrativa tradizionale. Lo spazio bidimensionale del foglio può diventare tridimensionale per mezzo di pieghe e tagli nella ricerca di oggettualità scultorea che trasforma il libro in oggetto da guardare, appendere e sfogliare contemporaneamente.

.
Le mani pensano
Una volta superata l’iniziale difficoltà, incisione e stampa diventano un punto di non ritorno: cambiano il modo di pensare a un’immagine perché a pensare sono anche le mani assieme alla chimica degli elementi, alla temperatura della giornata, alla qualità della carta, alla sequenza delle procedure… Un processo lento in cui anche gli errori aiutano a determinare il progetto iniziale interagendo con l’intelligenza nascosta della materia.